1. The sculpture and was coloring* by a famous artist
2. The design will finished* by Hasan
In the first sentence the passive is formed incorrectly because the past participle painted should be used rather than the present participle painting.
In the second example he verb be has not been included, and some form of be is necessary for the passive verb. The verb in second sentence should be will be finished
The form of the passive= Be + past participle (by + Object)
* The girl had 'never been bitten by a mosquito
* the topic of your research paper should have been approved by the adviser
Il trucco più veloce per distinguere tra la forma attiva e passiva è guardare chi compie l'azione nel verbo.
Voce Attiva: Il soggetto della frase compie l'azione.
Formula:
Soggetto + Verbo + Oggetto
Esempio:
The student
(soggetto che compie l'azione)wrote
(verbo)the paper
(oggetto che subisce l'azione).
Voce Passiva: Il soggetto della frase subisce l'azione. L'azione è compiuta da qualcun altro (che può essere menzionato o no).
Formula:
Soggetto + be + participio passato + (by + agènte)
Esempio:
The paper
(soggetto che subisce l'azione)was written
(verbo passivo)by the student
(agente).
Come riconoscerle velocemente:
Voce Attiva: Cerca una frase con la struttura Soggetto → Verbo → Oggetto. Pensa a chi sta facendo cosa. Se il "chi" è all'inizio della frase, è attiva.
Voce Passiva: Cerca una forma del verbo "to be" (is, are, was, were, be, been) seguita immediatamente dal participio passato di un altro verbo. Se vedi questa combinazione, quasi certamente è passiva.
Esempio:
Attiva: "The team won the championship." (La squadra ha vinto.)
Passiva: "The championship was won by the team." (Il campionato è stato vinto.)
Vedendo "was won", sai subito che è passiva. Questo schema è la tua scorciatoia più affidabile.
No comments:
Post a Comment